Non è Colpa Tua!
Siamo orgogliosi del nostro impegno e dell'aiuto che riceviamo nel diffondere questo messaggio.

NON E' COLPA TUA
Uno spettacolo che non si limita a raccontare, ma che chiede di prendere posizione.
Abbiamo portato questo spettacolo nelle scuole e abbiamo visto nei loro occhi la scintilla del cambiamento. Abbiamo misurato il suo successo non negli applausi, ma nella voglia irrefrenabile di parlare, di condividere, di dibattere che si accendeva in ogni studente al calare del sipario.
Questo spettacolo scritto e interpretato da Miryam Grossi e Raffaele Velotta affronta il tema della violenza di genere con un linguaggio crudo e poetico insieme, smantellando stereotipi e pregiudizi senza mai cadere nella retorica. Mostra come la violenza non conosce generi, come ferisce donne e uomini, come si annida nelle pieghe del silenzio e dell'indifferenza.
Ora abbiamo un sogno: portare "Non è colpa tua" in più scuole possibili. Perché crediamo che il teatro non sia evasione, ma invasione: deve entrare nelle coscienze e smuoverle.
Ma per farlo, abbiamo bisogno di te.
La cultura della non violenza si costruisce insieme, con coraggio e determinazione. Se sei un insegnante, un dirigente scolastico, un genitore, un amministratore sensibile a questi temi: non aspettare che sia qualcun altro a muoversi.
Diventa anche tu parte di questo cambiamento:
· Invitaci nella tua scuola
· Diffondi il nostro messaggio
· Sostieni il nostro progetto
Ogni nuovo spettacolo può significare una coscienza risvegliata, una vita salvata, un futuro diverso. La responsabilità di costruire una società più consapevole e rispettosa è di tutti noi.
Scrivici per portare "Non è colpa tua" nella tua scuola.
Insieme possiamo fare la differenza.
Crea il tuo sito web con Webador