Spettacoli per le Scuole

Portiamo nei vostri istituti rappresentazioni teatrali che affrontano tematiche sociali contemporanee, appositamente studiate per sensibilizzare e stimolare il pensiero critico degli studenti. Ogni spettacolo è seguito da un dibattito interattivo guidato dai nostri attori, che trasformano la visione in un'esperienza partecipativa. Il nostro teatro non intrattiene soltanto, ma entra dentro le coscienze e costringe alla riflessione, lasciando un segno profondo in ogni spettatore.

Non è Colpa Tua!

Scritto e interpretato da Miryam Grossi e Raffaele Velotta

Uno spettacolo crudo e necessario che esplora il complesso universo della violenza di genere, raccontando storie che colpiscono sia donne che uomini. Attraverso un linguaggio teatrale intenso e poetico, lo spettacolo smantella stereotipi e pregiudizi, invitando a riflettere sulle radici culturali della violenza e sulle sue conseguenze profonde.

Un viaggio emozionale che non cerca colpevoli ma soluzioni, non giudica ma comprende, mostrando come il silenzio sia il primo complice della violenza. Uno spettacolo che non si limita a denunciare, ma offre uno spazio di dialogo e speranza, ricordando che il cambiamento inizia dalla consapevolezza.

Nessun Vincitore!

Scritto e interpretato da Miryam Grossi e Raffaele Velotta

Uno spettacolo che smaschera le guerre grandi e piccole che combattiamo ogni giorno. Attraverso storie intrecciate, mostriamo come la stessa logica distruttiva dei conflitti armati si ripeta nelle relazioni quotidiane: nelle coppie, nelle amicizie, in famiglia.

Il testo rivela l'amara verità che quando cerchiamo di vincere a tutti i costi, perdiamo tutti. Perché non esiste un vero vincitore quando si alzano muri invece di costruire ponti. Lo spettacolo invita a riconoscere le piccole e grandi guerre che abitano in noi, per scegliere la pace come unico vero atto di coraggio.

Straordinario

Il nostro viaggio inizia qui. Scopri la nostra attività e cosa facciamo.  Unisciti a noi!

"Sono estremamente emozionato, questo spettacolo dovrebbe essere realizzato in tutte le scuole."

Giuseppe Santi

Crea il tuo sito web con Webador